Perdere peso dopo il parto: consigli, idee e esercizi

Avere un figlio è una delle esperienze più emozionanti ma anche più stressanti per una donna. Superati i primi mesi di gravidanza, infatti, iniziano a palesarsi nella testa un milione di domande: ce la farò? Sarò una buona madre? Ma anche, riuscirò a perdere peso dopo il parto?
Non dobbiamo nasconderlo, dopo tante domande sul proprio piccolo è giusto e sacrosanto chiedersi se il proprio corpo tornerà come prima!
Ma prima di iniziare è importante dire di non riporre ansia in questo pensiero: per tornare al peso di prima ci vogliono normalmente almeno 6 mesi dopo il parto, ma questi possono essere anche di più, sopratutto se la gravidanza è stata difficile e non ci si è potute muovere molto per tutto il periodo!
Vediamo quindi insieme consigli e idee per perdere peso dopo il parto senza ulteriore stress!
Rimettersi in forma dopo la gravidanza: cosa fare subito dopo il parto
I primi 40 giorni dopo il lieto evento sono i più difficili e i più delicati.
D’altronde devi imparare a gestire una nuova vita che dipende da te, come potrebbe essere semplice?
In questo periodo il corpo ha bisogno di assestamento e di tempo per imparare a gestire una nuova routine, quindi non bisogna stressarsi né pretendere troppo dal proprio corpo. In questi 40 giorni devi accettare la stanchezza che deriva dalla gravidanza appena passata, dalle prime notti insonni e dalle difficoltà iniziali che ti terranno sempre all’erta e poco rilassata. Cerca di dormire il più possibile, a costo di farti aiutare da qualcuno che tenga il bambino mentre riposi: un buon sonno è l’unico modo per riprendersi al meglio.
Nei limiti delle tue possibilità inizia a fare un po’ di movimento fin da subito, cerca infatti di riposare correttamente ma non impigrirti perché devi creare fin da subito delle sane abitudini di movimento nella tua nuova vita di mamma, altrimenti sarà ancora più difficile iniziare dopo!
Cerca di stare in piedi il più possibile, e fare brevi passeggiate appena ti sentirai abbastanza in forma: la ritenzione idrica è nemica del parto e non migliorerà se starai seduta tutto il giorno sul divano!
Allenamento dopo il parto: dopo i primi 40 giorni inizia la fase 2
Passati i primi 40 giorni il tuo corpo inizia a stare meglio e la tua routine inizia a prendere forma. Puoi iniziare ad allungare le tue passeggiate e anche a fare un po’ di allenamento leggero. Se hai partorito con il cesareo aspetta che il taglio sia guarito e fa attenzione a non sforzare eccessivamente gli addominali e la schiena, tuttavia cerca di muoverti sin da subito con cautela, per rafforzare la parete addominale e farla tornare tonica più velocemente.
Qualche esercizio per iniziare ad allenarsi dopo il parto
Ora entriamo nel merito con qualche esercizio adatto a recuperare il tono muscolare dopo la gravidanza, vediamoli insieme!
- Le rocce pelviche: sdraiata sul pavimento schiena a terra, piega le gambe e poggia i piedi a terra. Incrocia le braccia sul petto toccandoti le spalle e spingi l’ombelico il più possibile verso la colonna vertebrale. Alza il bacino e stai così immobile per circa 10-15 secondi e ripeti almeno 10 volte o finché ce la fai. Puoi ripetere questo semplice esercizio ogni giorno.
- A 4 zampe: mettiti a 4 zampe appoggiando i palmi delle mani a terra in linea con la spalla e le ginocchia in linea con il bacino. Ora, mentre contrai l’addome, distendi braccio destro e gamba sinistra creando una linea dritta, trattieni 3 o 4 secondi e fai lo stesso dall’altra parte con braccio sinistro e gamba destra. Ripeti 10 volte per lato o inizia con meno ripetizioni e aumentale nel tempo. Ripeti l’esercizio minimo 3 volte a settimana.
- Piega e stendi: questo esercizio è perfetto per allenare gli addominali bassi. A pancia in su sdraiata sul pavimento alza le gambe e tienile sospese creando un angolo di 90°. Distendi prima la gamba destra mantenendo l’altra ferma e poi torna alla posizione iniziale. Fai lo stesso dall’altra parte. Ripeti 10 volte per gamba. Se riesci puoi ripetere quest’esercizio 3 volte e ripeterlo almeno 3 giorni a settimana.
Ecco questi sono solo alcuni consigli per iniziare a ritornare in forma dopo il parto e recuperare tono soprattutto sull’addome. Non dimenticare di associare a questi esercizi lunghe passeggiate ogni giorno: la circolazione va rimessa in moto al fine di prevenire problemi estetici e non solo.
Ovviamente puoi iniziare a praticare questi esercizi anche prima dei 40 giorni se te la senti, non esiste una routine uguale per tutte, l’importante è che tu ti senta bene con il tuo corpo!
Dimagrire dopo il parto cesareo: cosa mangiare e cosa no
Oltre al sano esercizio fisico sappiamo che una dieta equilibrata è fondamentale per la buona riuscita del nostro recupero dopo il parto. Ora vedremo cosa è preferibile mangiare e cosa evitare dopo una gravidanza per favorire una sana perdita di peso senza impazzire!
Cosa mangiare per ritornare in forma dopo la gravidanza
- Legumi e cereali;
- Frutta (senza esagerare) e verdura;
- Olio extra vergine di oliva;
- Carne bianca.
Cosa non mangiare dopo una gravidanza
- Pesce crudo;
- Fritture;
- Caffeina e alcol;
- Zuccheri raffinati
Ovviamente in minime quantità, soprattutto se non si allatta al seno, alcuni di questi cibi possono essere consumati, tuttavia per specifiche indicazioni rivolgersi sempre al proprio medico o a un nutrizionista.
Questi consigli non tengono conto di eventuali intolleranze o esigenze alimentari dei singoli quindi vanno presi come consigli generali da personalizzare a seconda delle proprie necessità e seguendo i consigli degli esperti.
Detto questo, ricordati sempre che il tuo corpo è unico e le tue esigenze e tempistiche possono essere diverse da quelle di un’altra mamma, non stressarti troppo e vedrai che con il tempo e un po’ di impegno il tuo corpo tornerà a essere in forma e tu avrai acquisito nuove sane abitudini per il tuo benessere.